Euroscatola
Euroscatola nasce a Cantù nel 1973. Il fondatore, Silvio Cappelletti, ebbe l’intuizione di offrire un prodotto sempre utile alle aziende ma che facevano in pochi e, spesso, male. Presenziando per caso alla telefonata tra un suo amico imprenditore e il suo fornitore di imballaggi, si rese conto che, dietro quel settore, vi erano ampie opportunità.
Tutto il resto è storia che, con un po’ di giusto orgoglio, vi raccontiamo in date.

anni 70
1973
a Cantù (CO), in via dei Santi 5, prende vita Euroscatola. Allo stesso indirizzo, oggi vi è ancora la sede legale.
1976
è già tempo di un primo trasloco per necessità di ampliamento. Si resta a Cantù, nel nuovo stabilimento di via Milano.
1979
Euroscatola si trasferisce operativamente a Bregnano (CO), nella sede attuale, occupando circa 1.500 mq.

anni 80
1981
primo ampliamento dello stabilimento di Bregnano, che passa a 3.000 mq circa di spazio coperto.
1987
acquisizione della Balmar 2000, società operante nella produzione di valigette in polipropilene. L’azienda resta nella sua sede di Mariano Comense (CO) e un’unità produttiva viene inserita a Bregnano.
1988
inaugurato lo stabilimento di San Salvo, in provincia di Chieti.

anni 90
1994
importante ampliamento della sede di Bregnano, che si espande a 14.500 mq al coperto.
1998
dall’esperienza di Euroscatola, nasce Eurographic Group, azienda del settore cartotecnico, attiva nella sede di Lomazzo (CO) ex-cotonificio. Obiettivo, integrare la produzione retail personalizzabile.
1999
la Eurographic Group a Lomazzo diventa un’unità produttiva a tutti gli effetti per le piccole serie.

anni ’00
2001
la seconda generazione della famiglia Cappelletti, rappresentata dai figli di Silvio, Matteo e Chiara, entra in azienda.
2004
Euroscatola acquisisce lo stabilimento di Mirabello di Cantù, attivo ancora oggi.
Nello stesso anno viene ristrutturato, per pure finalità immobiliari.
2009
Eurographic Group viene definitivamente incorporata in Euroscatola.

anni ’10
2010
ampliamento più recente della sede di Bregnano, con l’aggiunta di un’ulteriore ala di 2.000 mq.
2013
l’azienda Lombarda Imballi di Cinisello Balsamo viene incorporata in Euroscatola. I collaboratori vengono ricollocati nello stabilimento di Mirabello. Contestualmente, Balmar 2000 acquista azienda e stabilimento della Draco Faber srl, Città della Pieve (PG).
2015
Euroscatola acquista lo stabilimento di Lomazzo in via del Seprio, come unità logistica.

anni ’20
2022
Euroscatola acquista un nuovo stabilimento a Cermenate (CO).
2023
in occasione dei 50 anni, viene rilasciato il nuovo logo e la nuova immagine corporate.
Allo stesso tempo, online il nuovo sito web e i nuovi canali Social di Euroscatola.
2024
Euroscatola accelera l’innovazione con nuove linee produttive e l’integrazione dell’intelligenza artificiale, ottimizzando i processi per offrire prodotti sempre più avanzati e soluzioni su misura per i clienti.